Due diversi bandi per realizzazione di cortometraggi sociali
Arriva la decima edizione del premio internazionale de L’Anello debole, il riconoscimento assegnato dalla Comunità di Capodarco di Fermo ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, a forte contenuto sociale e/o ambientale.
Le sezioni del concorso passano da quattro a sei, con gli audio cortometraggi, video cortometraggi della realtà, video cortometraggi di fiction, video “Cortissimi” della realtà, video “Cortissimi” di fiction, video “Ultracorti”.
A queste sezioni si aggiunge un nuovo premio speciale che sarà assegnato al migliore web-doc, un documentario concepito e realizzato per internet e volto alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi sociali e ambientali.
I finalisti saranno giudicati da una Giuria di qualità e una Giuria popolare riceveranno i premi durante il Capodarco l’Altro Festival, che si svolgerà dal 20 al 25 giugno nella terrazza della Comunità di Capodarco di Fermo, con proiezioni, workshop eventi e degustazioni eno-gastronomiche.
Questo Il bando della X edizione, c’è tempo fino al 4 aprile 2016 per la consegna delle opere.
Informazioni: tel. 0734 681001, info@capodarcolaltrofestival.it
Cinema Plurale 3.0
Inoltre è stato da poco rilanciato Cinema Plurale 3.0, un bando per l’individuazione di 15 partecipanti per un laboratorio di video finalizzato alla formazione tecnico-espressiva e all’integrazione tra persone con diverse abilità e disabilità, attraverso la realizzazione di video-ritratti.
Il laboratorio Cinema Plurale 3.0 è un progetto curato da Diana Giromini e Maria Clara Restivo dell’ Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino, ed è sostenuto nell’ambito di MOTORE DI RICERCA: Comunità Attiva della Città di Torino e da Fondazione CRT.
Prevede un gruppo di lavoro misto, in cui i partecipanti possano creare, attraverso un percorso di formazione per la conoscenza e l’utilizzo del linguaggio audiovisivo, un format in grado di raccontare le diverse esperienze.
Dopo il successo della seconda edizione di Cinema Plurale 2.0, che ha visto ben nove video realizzati e presentati il 3 febbraio scorso al Cinema Massimo di Torino, il laboratorio si svolgerà da Marzo a Giugno 2016.
Per partecipare al laboratorio è necessario inviare una lettera di presentazione entro il 29 Febbraio 2016 all’e-mail cinemaplurale@gmail.com, Facebook: Cinema Plurale