WORKSHOP – “Ascolta – Connetti – Crea
Il laboratorio musicale sui fondamenti della collaborazione e dell’improvvisazione, condotto da Giorgia Casmirro e Alessandro Bruno, si terrà il 29 marzo 2025 dalle 15.00 alle 19.00 a Roma presso il Centro di arte, cultura e sport “Insieme per Fare“.
LABORATORIO MUSICALE con Giorgia Casmirro e Alessandro Bruno.
La formazione di Giorgia Casmirro e Alessandro Bruno è avvenuta nell’ambito dei corsi di Guitar Craft, una scuola internazionale fondata dal chitarrista britannico Robert Fripp, che dal 1989 offre seminari e workshop ricchi di esperienze musicali (individuali e di gruppo) basate su tecniche create e sviluppate al proprio interno. Alessandro e Giorgia hanno lavorato per anni, prima come studenti poi come insegnanti, nello sviluppo delle aree e degli ambiti di seguito riportati, Giorgia è inoltre insegnante accreditata della Tecnica Alexander, nonché diplomata in chitarra classica al Conservatorio di Bologna.
PROPOSTA — Il workshop avrà una durata di circa quattro ore ed è aperto a tutti, non sono richiesti pre-requisiti. Per lo più saremo disposti in circolo (seduti o in piedi) e affronteremo il lavoro lasciando spazio all’imprevedibilità e al divertimento. Ai partecipanti che ne sono in possesso, chiediamo di portare il proprio strumento. Il workshop rimane comunque aperto anche alle persone che ne sono sprovviste.
STILLNESS — La musica nasce dalla quiete. All’inizio delle sessioni, saremo invitati a partecipare a un breve esercizio guidato di consapevolezza corporea e spaziale, in silenzio.
CIRCULATION — In un punto del circolo una nota viene generata e trasmessa a un’altra persona, poi a un’altra e così via, innescando così un flusso musicale. Tale tecnica può essere utilizzata per la creazione spontanea nonché per lo studio applicato della teoria musicale e persino per l’esecuzione distribuita di brani musicali.
POLIRITMIA E BODY BEAT — Attraverso l’applicazione e lo sviluppo dell'”Attenzione divisa“, l’individuo e/o il gruppo sono incoraggiati e guidati a eseguire diverse divisioni ritmiche simultaneamente.
TECNICA ALEXANDER — Una pratica accessibile a tutti che promuove la coordinazione, il benessere, la qualità del movimento e la performance in qualsiasi attività, insegnando a sciogliere le tensioni inutili e a sviluppare un rapporto consapevole con il proprio corpo. Si tratta anche di una tecnica di utilizzo delle funzioni e delle energie del corpo umano, che in questo caso vengono applicate al lavoro individuale e di gruppo con il proprio strumento.
IMPROVVISAZIONE — L’impulso creativo è alla portata di tutti, ma a volte i nostri meccanismi e i nostri pregiudizi ce ne impediscono l’accesso. Liberandoci dai legacci che ci costringono a terra impedendoci di “Volare” e assumendo l’innocenza dei bambini che giocano liberi dalle aspettative del risultato, creeremo insieme le condizioni che favoriscono la creatività di gruppo.
INFO
italia@europastringchoir.com
Giorgia +39 328 1452373
Alessandro +39 339 1215493
Insieme per Fare
Centro di arte, cultura e sport
Via Pelagosa 3, Roma (Monte Sacro, metro B1 Conca d’Oro)
Sabato 29 marzo 2025 dalle 15.00 alle 19.00
Contributo € 10,00
Fonte Dtnews.it
Photo:Dtnews.it