Tre squadre in testa alla classifica a una giornata dalla fine della regular season: è questo l’esito del penultimo turno di Serie A di pallacanestro in carrozzina.
Tre le formazioni a 28 punti: Briantea84 Cantù, S. Stefano Sport e Asinara Waves, e una griglia playoff ancora tutta da scrivere, alla vigilia dell’ultimo appuntamento di sabato 30 marzo, che presenterà un incrocio Briantea-S. Stefano da brividi. Sicura del quarto posto è invece Reggio Calabria, che approda per la prima volta nella propria storia alle semifinali Scudetto; in coda, volata tra Bergamo e Padova per evitare la retrocessione.
E’ l’inattesa sconfitta casalinga della Unipol Briantea84 Cantù contro la Menarini Volpi Rosse Firenze ad essere certamente la notizia di giornata, un k.o. arrivato 68 a 71 dopo un overtime che riscrive gli equilibri di classifica in modo clamoroso. I canturini disputano forse la partita più opaca dell’anno e rimediano la seconda sconfitta casalinga del campionato, dopo lo scivolone interno contro Asinara del girone di andata, un inedito nella storia recente dei brianzoli; Firenze dal canto suo impreziosisce la propria migliore annata in Serie A con un successo prestigioso da ricordare.
Approfittano del passo falso di Briantea84 entrambe le inseguitrici: il S. Stefano Kos Group vince agevolmente in casa sul Crich Pdm Treviso 72 a 36, mentre l’Asinara Waves E-Ambiente prima passa a Padova contro il Self Group Millennium 67 a 62 una partita non facile e decisa nell’ultimo quarto (20 punti sia per Efeturk che per Luszynski), poi batte Firenze in trasferta domenica mattina nel recupero della 16esima giornata 76 a 55, con altri 37 punti di un implacabile Efeturk.
Adesso nell’ultimo turno può succedere di tutto: qualora l’Asinara Waves E-Ambiente vincesse in casa contro l’SBS Montello, potrebbe finire prima in classifica in caso di successo della Briantea84 nello scontro diretto con S. Stefano (con i marchigiani terzi), oppure seconda in classifica in caso di vittoria di S. Stefano (che scavalcherebbe tutti in testa, relegando la Briantea84 al terzo posto); la Briantea84 per sperare di chiudere prima, dovrebbe augurarsi un k.o. interno di Asinara contro Bergamo, unica circostanza grazie alla quale conserverebbe la testa della classifica, vincendo contro S. Stefano (che a quel punto però conserverebbe il secondo posto, per il vantaggio negli scontri diretti con i sardi); in caso di vittoria di S. Stefano e sconfitta di Asinara, i marchigiani chiuderebbero primi, con la Briantea84 terza.
Negli altri match di giornata, vittoria in trasferta della Deco Amicacci Abruzzo in casa della Dinamo Lab Banco di Sardegna 62 a 51 con 22 punti e 16 rimbalzi di Jaylen Brown, mentre la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria ottiene finalmente l’aritmetica certezza delle prime semifinali Scudetto della propria storia, battendo fuori casa l’SBS Montello 63 a 50 con 24 punti di un Clemente Juninho fresco di rinnovo contrattuale.
“L’obiettivo è quello di creare una squadra che sia sempre più forte dell’anno precedente. Siamo un gruppo che, se non segna, perde un po’ fiducia, anche in difesa. Aprile sarà il mese in cui tutto si andrà concretizzando, con le semifinali Scudetto e poi l’impegno in EuroCup in Turchia. Sono contento di questa cronologia perché le semifinali ci possono aiutare a preparare l’impegno in Turchia, che sarà un torneo assurdo. Mi aspetto di passare almeno il girone per poi giocarcela tra le prime quattro“, ha dichiarato il cestisca di Reggio Calabria Ivan Messina.
Fonte: Superabile.it
Photo: Superabile.it