Arriverà a breve una delibera di consiglio, sulla quale hanno lavorato l’assessorato all’Urbanistica e al Patrimonio, che getta le basi per la realizzazione di 30mila alloggi di edilizia residenziale sociale a Roma. L’annuncio è stato dato dal Sindaco Roberto Gualtieri al Palazzo delle Esposizioni, durante il congegno “All we need is home“, sull’emergenza abitativa in città.
Una promessa non da poco, quella della giunta di centrosinistra. Che però risponde a un fabbisogno quantificato anche di recente da Scenari Immobiliari. Da qui al 2035 ci saranno richieste di 20mila case per chi ha un reddito sotto ai 18mila euro e altre 75mila per chi si trova tra i 18 e i 40mila euro. “Dobbiamo fare un salto di qualità sulle politiche urbanistiche, dobbiamo adeguare gli strumenti politici ai bisogni – spiega Gualtieri – la prima cosa che annunciamo oggi è che è ormai pronta una delibera integrata patrimonio- urbanistica, un lavoro enorme molto intenso dell‘assessore Zevi con l’assessore Veloccia di ricognizione, di individuazione di tutti gli spazi“.
Gualtieri poi torna a battere sul tema delle risorse per realizzare alloggi popolari, in questo caso da inserire nel circuito dell’edilizia residenziale pubblica: “Se questo segmento non funziona, neanche gli altri girano bene. Per colmare il gap possiamo avere le migliori combinazioni finanziarie, semplificare le regole, avere sinergie istituzionali, ma se manca il finanziamento pubblico non si realizzano gli edifici. Per questo chiediamo con forza che siano rimesse al centro le politiche dell’abitare, insieme alle semplificazioni urbanistiche“.
Fonte: Romatoday.it
Photo: Romatoday.it