“Cinque film culto della cinematografia rivisitati da non vedenti, con il supporto della musica, per “raccontare la cecità in modo rivoluzionario, abbattere le barriere e mostrare come la creatività non abbia limiti“. E’ l’iniziativa realizzata dall’Istituto dei Cieci “Francesco Cavazza“, in collaborazione con il rapper e cantautore non vedente Samuele Impellizzeri, in arte Sax. Si tratta di una serie video in cinque episodi, chiamata “Film alla Cieca“, realizzata coinvolgendo anche ragazze e ragazzi non vedenti o ipovedenti all’interno dell‘istituto. Ogni episodio, ideato e realizzato da Sax, “reinterpreta celebri cult cinematografici in chiave “blind” e racconta, tra emozioni e ironia, la vita di Samuele e dei giovani protagonisti, sfidando stereotipi e pregiudizi“. La serie sarà pubblicata con cadenza settimanale, ogni venerdì a partire da oggi, 11 aprile, sui canale YouTube dell’Istituto Cavazza e di Sax.
I video offrono anche “elementi utili a comprendere più in profondità il nuovo singolo di Sax, “I’m blind“- si spiega dal Cavazza– un brano autobiografico che unisce sonorità rap e sfumature rock per raccontare con forza e autenticità la propria storia e quella di chi, come lui, vive ogni giorno la sfida della cecità“. Con questo progetto, racconta lo stesso artista, “vogliamo dimostrare che si può fare arte anche senza vedere. “I’m blind” è un grido di libertà, una dichiarazione di forza, e “E i film alla Cieca“ è la dimostrazione che l’immaginazione può essere più potente della vista“. Il progetto unisce dunque “musica, inclusione e cinema in una forma totalmente inedita, coinvolgendo giovani ipovedenti e non vedenti in un percorso di espressione e consapevolezza. Un esempio concreto di come la disabilità possa diventare motore di innovazione culturale“.
Fonte: Superabile.it
Photo: Superabile.it