Dall’Associazione Luca Coscioni appello al governo per far conoscere il diritto alla firma digitale in vista delle comunali

In occasione delle elezioni comunali di maggio 2025 le persone con disabilità con necessità di sostegno elevato potranno sottoscrivere digitalmente candidature e liste elettorali. L’Associazione Luca Coscioni si appella al governo per far conoscere la possibilità.

In occasione delle elezioni comunali di maggio 2025, per la prima volta, le persone con disabilità fisiche gravi (con necessità di sostegno elevato,) potranno sottoscrivere digitalmente le candidature e liste elettorali. È una riforma storica ottenuta grazie alla sentenza n. 3/2025 della Corte Costituzionale che ha riconosciuto il diritto all’uso della firma digitale per chi, per gravi impedimenti, non può firmare a mano. A poche settimane dal voto, nessuno ne è informato“. È quanto si legge in una nota dell’Associazione Luca Coscioni, che spiega: “Il ministero dell’Interno né le istituzioni locali hanno promosso attività di comunicazione chiara e accessibile che permettano a chi ha diritto di esercitare questo nuovo strumento di partecipazione“.

Per questo, prosegue il comunicato, “Carlo Gentili, promotore del ricorso insieme all’Associazione Luca Coscioni che ha portato alla storica decisione della Consulta, ha scritto alla Presidente del Consiglio per chiedere che il governo si attivi immediatamente con una campagna di informazione istituzionale, anche attraverso le redazioni regionali del servizio pubblico, per garantire che le persone con disabilità conoscano questa opportunità e possano partecipare pienamente alla vita democratica del Paese in occasione delle elezioni amministrative di maggio“.

Fonte: Superabile.it

Photo: Superabile.it