Il mondo in lutto: è morto papa Francesco

Le condizioni del Pontefice precipitate all’improvviso. Ieri si era affacciato per la benedizione Urbi et orbi. Traslazione della salma in Basilica forse mercoledì. Sospesa la canonizzazione di Acutis.

La notizia che nessuno avrebbe voluto sentire è arrivata. Papa Francesco è tornato alla casa del Padre dopo un Pontificato di 12 anni (li ha completati il 13 marzo scorso). A dare il triste annuncio è stato poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino“.

Questa sera, lunedì 21 aprile, alle ore 20.00, Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma nella bara. Prenderanno parte al rito il decano del Collegio Cardinalizio, cardinale Giovanni Battista Re, i familiari del Romano Pontefice, il direttore e il vice direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano, che si troveranno per le ore 19.45 nella Cappella della Domus Sanctæ Marthæ.

Rispondendo poi alle domande dei giornalisti, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha comunicato che “la traslazione della salma del Santo Padre nella Basilica Vaticana per l’omaggio di tutti i fedeli potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile 2025, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate domani, a seguito della prima Congregazione dei Cardinali“.

Fonte: Avvenire.it
Photo: Avvenire.it