Evento sulla responsabilità sociale e la sostenibilità delle imprese
In programma il 4 e 5 ottobre 2016 all’ Università Bocconi di Milano la quarta edizione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale.
Si tratta dell’evento italiano sulla responsabilità sociale e la sostenibilità delle imprese, per portare a un nuovo modello di sviluppo e alla creazione di valore condiviso.
Il Salone è promosso da: Università Bocconi, Unioncamere, Csr Manager Network, Alleanza delle Cooperative Italiane, Fondazione Sodalitas, Koinètica.
La quarta edizione, come le precedenti, si caratterizza per la capacità di coniugare teoria e pratica, offrire contenuti di alto livello, dare spazio alle esperienze positive, creare occasioni per fare rete.
Ma anche intercettare nuove energie e incontrare imprese, associazioni non profit, esperti, studenti, docenti che sono già i protagonisti del futuro della sostenibilità.
Workshop e laboratori interattivi
Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale 2016 ha scelto tre parole chiave: cambiamento, coesione, competitività, per rispondere alle richieste della società in mutamento ed affrontare le sfide del nuovo mercato.
Proporrà nelle due giornate oltre 60 eventi, spazi per il networking e numerose attività interattive, workshop tematici, laboratori formativi per le scuole, Csr Stories Market.
Per coinvolgere le persone vi sarà anche il concorso su Twitter #Scatta il cambiamento.
Il Salone è un evento sostenibile certificato ISO 20121, grazie ad un processo messo a punto da Koinètica a partire dal 2014.
Gli obiettivi di questo processo sono di minimizzare gli impatti dell’evento sull’ambiente e sulle comunità coinvolte, coinvolgere i principali portatori di interesse in un percorso di conoscenza e condivisione dei principi della sostenibilità, costruire un’ampia community di soggetti impegnati a promuovere un modello di sviluppo sostenibile
www.csreinnovazionesociale.it/index.php
Per informazioni tel. 0284084000